TAKE CARE OF MIGRATION. Corso di formazione sulla presa in carico psico-sociale di persone provenienti da altre culture
ottobre – novembre 2022
IDEA PRISMA 82 Cooperativa Sociale , in collaborazione con ETNOPSI (Scuola di psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa) e con la partecipazione di organizzazioni impegnate nell’accoglienza e nella tutela delle persone migranti, organizza un corso di formazione online sulla presa in carico psico-sociale in una prospettiva etno-sistemico-narrativa, con l’obiettivo di formare psicologi, psicoterapeuti, medici, operatori socio-sanitari, mediatori linguistico-culturali e quanti, a diverso titolo, sono coinvolti in relazioni d’aiuto con persone provenienti da altre culture.
Al fine di valorizzare un approccio integrato, sono previsti contestualmente moduli formativi sui seguenti argomenti: aspetti giuridico-legali, mediazione interculturale, pratiche di accoglienza che favoriscano processi di inclusione sociale e interazione culturale.
OBIETTIVI DEL CORSO:
- Superare la visione lineare dei processi migratori e delle politiche di accoglienza e di cura in favore di un pensiero sistemico che apre alla complessità.
- Attivare processi autoriflessivi sul posizionamento etnocentrico del pensiero corrente, dare strumenti per riposizionarsi secondo una prospettiva di “etnocentrismo critico”.
- Ripensare il fenomeno migratorio, l’incontro con culture altre e i processi di creolizzazione in atto nelle società moderne.
- Considerare le determinanti culturali nell’espressione del disagio e della malattia secondo un concetto dinamico di cultura.
- Riflettere sui concetti di vulnerabilità e trauma secondo l’approccio etno-sistemico-narrativo.
- Dotare gli iscritti di strumenti operativi e di pensiero per facilitare il lavoro in équipe e con gli utenti.
- Dare elementi giuridico legali per quanto concerne le migrazioni.
- Fornire elementi per la condivisione di una mediazione interculturale a sistema all’interno dei servizi pubblici e del privato sociale.
- Condividere elementi legati all’accoglienza e alle relazioni di cura che promuovano e valorizzino una presa in carico “a misura di persona”: inclusione sociale e interazione culturale, promozione di processi finalizzati alla costruzione di contesti e territori solidali e inclusivi.
INFORMAZIONI E COSTI
Sono previste 6 giornate di formazione a distanza di 4 ore ciascuna con cadenza settimanale, da febbraio ad aprile 2022, il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore13.00.
Gli incontri saranno gestiti in co-presenza da due docenti e prevedranno un lavoro di co-conduzione.
Le date: 14, 15 ottobre – 4, 5, 25, 26 novembre 2022
La quota di iscrizione é di 360 euro.
L’ammissione al corso è prevista esclusivamente dopo il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario sul conto:
Banca BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN: IT 77 I 01005 03236 0000 0000 3521 , intestato a Idea Prisma82 Cooperativa Sociale, con la causale “Take Care of Migration 5 ed.”
Il modulo di iscrizione debitamente compilato, i dati per la fatturazione se diversi da quelli inseriti nel modulo, insieme alla copia dell’avvenuto bonifico andranno inviati via mail all’indirizzo:
formazione.ecm@ideaprisma.it.
La scheda di iscrizione, insieme alla copia del bonifico, andrà inviata via mail all’indirizzo: formazione.ecm@ideaprisma.it
A CHI E’ RIVOLTO
Agli operatori di diverse professionalità impegnati nei Servizi e nei progetti di accoglienza, inclusione sociale e cura rivolti a persone migranti.
Il numero massimo è di 30 iscritti.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a:
Segreteria Organizzativa:
Simona Marra
Via Ida Baccini, 80 – 00137 Roma
Tel. 06/87201072, 06/87137239
Cell. 329/6844353
Fax 06/87201033
E-mail: formazione.ecm@ideaprisma.it
Sito web: www.ideaprisma.it
Facebook: Ideaprisma Cooperativa Sociale
Fai click qui per scaricare la brochure del corso
Fai click qui per scaricare la scheda di iscrizione al corso