Il gruppo “gli Improbabili Random”, guidato da Enzo Berardi, si occupa di produzione e promozione nell’ambito dei linguaggi cinematografici. Nasce nel ‘10, grazie ad una collaborazione tra l’allora Dsm della Asl Rm D (oggi Asl Roma 3), il Centro Diurno Portuense e la Coop. Soc. Idea Prisma 82.
Dal ’10 ad oggi ha organizzato, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Renato Nicolini, sei edizioni della rassegna “Sogni di Celluloide”. Tra il ‘12 e il ’13 ha collaborato al progetto “Fuori da sé” del P.I.C.A. della Biblioteca Comunale Renato Nicolini, tenendo un corso di formazione audio video per i volontari del progetto, supervisionando la scrittura del soggetto e della sceneggiatura e curando la regia del cortometraggio “Le avventure di Felice Lettore”; nel ‘14 scrive la sceneggiatura “Non tutte le banane nascono curve”; Cinque componenti del gruppo si sono formati grazie al corso “ImmaginAzione: uso è gestione degli strumenti tecnologici per la produzione e la distribuzione digitale dell’audiovisivo”, organizzato da Visioni Sociali e rivolto ad un gruppo integrato di persone con disagio mentale e di operatori sociali. Collabora stabilmente con il progetto Visioni Sociali. Nel 2016 il gruppo è stato oggetto di una tesi per il “Master di I° livello in Teatro nel Sociale e Drammaturgia” organizzato dall’Università di Roma La Sapienza.
In questi anni il gruppo ha prodotto:
“Disagio mentale: non sempre ha gli effetti che tu ti aspetti”, spot, ’10
“Proverbi detti tra noi”, cortometraggio, ’10
“Storia di uno strano malinteso”, cortometraggio, ’11
“Storia di uno strano malinteso”, backstage, ’11
“Welfare, che fare”, reportage, ’12, con Visioni Sociali
“Le avventure di Felice Lettore”, cortometraggio, ’12, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Renato Nicolini
“Ogni crimine è un discrimine”, cortometraggio, ‘13
“Roma più pulita e solidale: si può fare”, reportage, ’14, con Visioni Sociali
“Buon Compleanno Blob”, spot, ’14, con Visioni Sociali per i 25 anni di Blob
“Sogni di celluloide”, spot, ’15
“Fragments de discussions sur le Cinéma” (1,2,3,4), videorecensioni, ‘14/’16
“Frammenti di discorsi interrotti”, cortometraggio, ’15
“Ragionamenti intorno alla percezione” cortometraggio, 16
“Settanta mi dà Tanto” cortometraggio, ‘17