Socializzazione culturale e sportiva

Il Servizio di Socializzazione Culturale e Sportiva per Disabili nasce nel 2004 all’interno del Piano Territoriale di zona L.328/2000, convenzionato con il IV Municipio e rivolto a giovani disabili; l’obiettivo è quello di favorire i processi di socializzazione e allo stesso tempo offrire un sollievo alla famiglia.

Prevede la realizzazione di “percorsi metropolitani” attraverso attività di gruppo a carattere socio-culturale e sportivo, uscite ricreative culturali anche serali e festive.
Percorsi metropolitani” promuove una flessibilità significativa che concede ai diversi partecipanti di poter fruire di esperienze qualitativamente più innovative. Abbiamo potuto rispondere ai desideri e alle preferenze dei partecipanti stessi, allargando il ventaglio delle attività possibili attraverso una rete sociale ricca, ampia e articolata nella relazione e nella comunicazione.
Lo sviluppo di una cultura partecipata e in rete dei servizi, consente di promuovere un modello di intervento orientato alla persona globalmente considerata e, in quanto tale, portatrice di bisogni, di vissuti e di potenzialità complesse ed articolate.
Lo scopo è quella di attivare e promuovere una cultura che favorisca nel territorio l’accoglienza e lo sviluppo delle relazioni interpersonali dei giovani e adulti diversamente abili, tra di loro e con il territorio.

Modalità di Accesso

La richiesta di accesso al Servizio può essere presentata presso il servizio sociale dell’UOSECS del IV Municipio (Via Umberto Fracchia n. 45) e presso l’Unità operativa servizio handicappati adulti Asl RM A (Via Lampedusa).
Responsabile del Servizio: Gian Giacomo Capasso
Coordinatore: Oriana Magrì
Psicologo: Simonetta Bultrini
Operatori: Assistenti Domiciliari e dei Servizi Tutelari e figure similari, Tecnici di laboratorio.

Contatti

La sede del Servizio di Socializzazione è in Via Ida Baccini, 80 – 00137 Roma (vedi mappa)
Telefono: 06-87201072
Amministrazione: 0687137239
Fax: 06-87201033
e-mail: percorsimetropolitani@ideaprisma.it

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Coordinamento del Servizio il martedì dalle 9.00 alle 15.00.

 

I commenti sono chiusi